La Danimarca taglia un nuovo traguardo storico per quanto riguarda le energie rinnovabili. Nel 2015 le wind-farms danesi hanno generato addirittura il 42% dei consumi elettrici di tutto il Paese, +3% rispetto all’anno precedente.
Il risultato, reso noto da Energinet (che gestisce la rete elettrica danese), è in linea con gli obiettivi di Copenhagen di rendere le energie rinnovabili la prima fonte energetica entro il 2030 (90%), arrivando almeno al 50% del fabbisogno interno entro il 2020.
La Danimarca acquista energia idroelettrica dalla Norvegia, ed energia solare dalla Germania. Ma il surplus di produzione eolica viene venduto a Paesi vicini, come la stessa Germania, o come la Svezia. Entro il 2050 si punta ad aver cancellato completamente la dipendenza da energie fossili.
Sono almeno 29,000 le persone impiegate nel settore eolico in Danimarca, secondo il sito del Governo Danese.