Certo, non è uno dei nostri interessi primari. Ma su Facebook tiene banco la “Questione Coldplay”, da qualche giorno. In previsione del concerto di Milano, nel prossimo luglio 2017, si è scatenato un putiferio tra insulti verso TicketOne, indignazione nei confronti dei prezzi dei biglietti, e via dicendo. Tanto che è stato creato un evento per seguire il concerto gratis, dal parcheggio.
Ricapitolando: Chris Martin e compagni saranno nel capoluogo lombardo per presentare il nuovo disco all’inizio di luglio. Un concerto di una band mondiale, va da sé, ha costi molto elevati, anche perché la pop-band britannica è solita creare veri e propri show con colori, luci e materiali diversi.
La grande attesa dei fan, però, ha subito una forte delusione. L’impossibilità di accedere al sito dedicato all’acquisto dei biglietti e la fine delle prevendite dopo pochi minuti hanno avuto come effetto una valanga di commenti negativi nei confronti di TicketOne. Oltre che nei confronti della band stessa, accusata di chiedere un po’ troppo per il concerto (per la cronaca: dai 95€ in su).
Nell’arco di poche ore l’evento Facebook è stato invaso da migliaia di commenti negativi, diventati via via sempre più ironici. Da lì alla creazione di un evento fake è stato breve: “Ascoltare il concerto dei Coldplay dal parcheggio (Evento Poveri)” – inutile dire che l’evento ha già raggiunto oltre 80mila persone interessate!
Insomma, per adesso il concerto dei Coldplay a Milano avrà avuto sicuramente un grande successo, ma l’effetto boomerang è assicurato.