Da oltre vent’anni, avendo iniziato con una raffineria, ho scoperto quanto sia importante il dialogo tra aziende e territorio. Per questo il mio lavoro consiste nel far comprendere che, prima di tutto, all’interno di un’azienda lavorano donne e uomini che sono anche padri, madri e cittadini dello stesso paese in cui lavorano.
Aprendo le porte delle aziende alle scuole, ai privati, e prevalentemente alle domande di tutti coloro che vedono le aziende solo dall’esterno, riesco a costruire percorsi di dialogo e di comunicazione efficaci.
Gli strumenti che utilizzo, oltre al contatto diretto personale (che prediligo), sono la realizzazione di Bilanci di Sostenibilità, Open-day aziendali, docenze nelle scuole, incontri con gli interlocutori (stakeholders).